Il Branding (non il Marketing) Come Strumento Per Ridisegnare L’Identità Territoriale

See on Scoop.itDESTINATION MARKETING AND MANAGEMENT

A ogni paese sono associati stereotipi che ne condizionano più o meno direttamente l’economia.

 

Marketing e branding sono entrambi strumenti strategici che possono influenzare questi stereotipi ma devono essere scelti coerentemente al vero obiettivo: soddisfare un desiderio o mantenere una promessa?

 

La Germania? Automobili eccellenti…

Il Giappone? Sushi e sashimi…

La Francia? Champagne e baguette…

E l’Italia? Lo stile, ovviamente.

A ogni paese sono associati stereotipi che ne condizionano più o meno direttamente l’economia.

 

E la stessa cosa vale per regioni, città e, più in generale, per ogni area territoriale caratterizzata da particolari tipicità.

 

A trovare una definizione di tutto questo ci pensò Simon Anholt quando, verso la metà degli anni novanta, coniò il termine “nation branding” e spiegò in che modo le tecniche del marketing e del branding applicate alla promozione di luoghi potessero agire su di essi al punto da condizionarne la reputazione e l’attrattività.

 

Non basta certo un poster patinato, uno slogan accattivante o un bel marchio (cough italia.it cough) per far impennare attrattività e capitali.

 

Marketing VS Branding

 

Attenzione, sarebbe grave considerare il nation branding uno strumento unicamente a servizio del turismo, specie quando l’uso che ne viene fatto è quello limitato e superficiale di una simil campagna pubblicitaria con un ROI a brevissimo termine.

 

A pensarla così è Dannielle Blumenthal sostenendo, in un recente articolo per govinthelab, che questo tipo di attività certamente non rientra nei confini del branding. Si tratta in realtà di marketing supportato dall’advertising.

 

La sostanziale differenza:

– Il marketing è sempre focalizzato su ciò che il cliente desidera

– Il branding è sempre focalizzato sul mantenere una promessa

 

Continua a leggere:

http://www.ninjamarketing.it/2011/12/20/il-branding-come-strumento-per-ridisegnare-lidentita-territoriale/

See on www.ninjamarketing.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...