Certo che se adesso Italia.it inizia a comunicare la ricchezza della sua offerta turistica anche con le infografiche vuol dire che davvero nelle strategie di comunicazione qualcosa di profondo sta cambiando.
Non è che io sia poi una fanatica di questo modello di comunicazione. Anzi. Contro l’abuso delle infografiche avevo già avuto modo di dire la mia. Però confesso che questa mi piace (a parte il luttuoso sfondo nero!) e trovo che sia un modo intelligente per rendere esplicito che l’Italia è il paese con il maggior numero di siti Unesco del mondo: ben 47 di cui, aggiungo io, 8 sono nella splendida città di Ravenna.